top of page

Monograff

ITALIA

Tommaso Mannucci, in arte Monograff, dipinge e produce a Firenze e nel territorio toscano. Inizialmente iscritto al Liceo Classico, conclude il percorso scolastico al Liceo Artistico dove ha l’opportunità di approfondire lo studio della pittura e della storia dell’arte. Dopo il diploma prosegue la propria formazione frequentando l’Accademia di Belle Arti di Firenze, scegliendo in particolare il corso di Arti Figurative e Grafica d’Arte. Qui, scopre ed esplora diverse tecniche di incisione e stampa come acquaforte, acquatinta, serigrafia, monotipi, puntasecca, fotoincisione, cianotipia e il procedimento Van Dyke. Durante il periodo accademico si avvicina, grazie alla conoscenza con Jamesboy, agli interventi pittorici in strada e in luoghi abbandonati. È l’inizio di un nuovo approccio artistico che lo vede rielaborare le nozioni didattiche al fine di adattarle alle proprie opere street. Parallelamente apprende la tecnica degli spray e comincia a dipingere servendosi di rulli e pennelli. Laureatosi con il massimo dei voti con una tesi riguardante le contraddizioni urbanistiche e non della città di Firenze, i luoghi abbandonati e la situazione turistico-urbanistica del centro storico, Monograff, attivo in numerose iniziative organizzate da associazioni socio-culturali, partecipa di frequente a Jam in tutta la toscana e nel napoletano. Agli ultimi anni risale la collaborazione ad alcuni progetti di riqualifica avviati da comuni come quello fiorentino e l’esposizione di opere presso la Street Levels Gallery, galleria d’arte urbana nata dall’idea di alcuni giovani creativi e divenuta in seguito punto di riferimento per numerosi artisti del luogo. Il 27 giugno 2021 inaugura Slataper 8, uno spazio comune diviso con altre quattro realtà fiorentine, dove sperimenta e approfondisce la propria ricerca pittorica e stilistica.

servizio fotografico senza titolo-078_edited.jpg
YUGEN LOGO 4_edited.png
bottom of page