Titolo: Meteorites
Artista: Alexandra Taube
Datazione: 2019
Numero di archiviazione opere: 095, pezzo unico.
Materiali: Tecnica mista su tela. Acrilici, filo e applicazioni metalliche.
Dimensioni: Cm 40 x 60
Genere: Astrazione
Tema: L’opera è parte della serie di dipinti relativi ai corpi celesti e all’universo.
Soggetto: Il meteorite è un frammento di un meteoroide (piccolo asteroide) che, successivamente all’ablazione atmosferica, entra in collisione con la Terra.
Descrizione: La pittrice riproduce l’eterogeneità di una galassia indefinita, in cui possiamo rintracciare massicci corpi celesti luminosi: i meteoriti. Curando meticolosamente le raffinate connessioni presenti nelle sue opere, Taube risolve l’originario enigma della vita dopo il caos. Sebbene la disposizione delle cromie appaia casuale, la composizione è armoniosamente orchestrata ed ogni elemento trova il proprio spazio. In questo modo, il risultato estetico ricorda le immagini astronomiche, mentre quello metaforico ci riporta al vitale equilibrio universale, scaturito dal caos post Big Bang.
Artista: Nata in Polonia nel 1964, Alexandra Taube si è trasferita in Germania nel 1979. Formatasi come progettista nel campo dell'ingegneria meccanica, Alexandra ha sviluppato raffinate abilità manuali. Significativamente influenzata dalla gestualità dell'Action Painting, ha saputo dare forma alla propria libertà espressiva attraverso una fine orchestrazione compositiva. L'analitica selezione di cromie elettriche, e il costante dialogo tra quest'ultime e le articolate applicazioni metalliche, permette all'artista di esplorare la dimensione estetica e platonica dell'arte. Taube è un'insaziabile sperimentatrice alla ricerca di armonia; la sua opera è manifestazione iconografica del caos creativo che conquista il suo equilibrio attraverso la mano dell’autrice. Tale formulazione espressiva ha permesso all’artista di raggiungere il consenso di pubblico e critica anche oltreoceano (New York Art Gallery).