
La tua arte è caratterizzata da un linguaggio espressivo personale, i tuoi nudi femminili sono immediatamente riconoscibili. Come hai sviluppato questo stile iconico?
Sicuramente non pensavo che avrei finito per dipingere quello che faccio ora. Ho iniziato a dipingere seriamente circa 6 anni fa e mi sono dedicata principalmente a paesaggi e natura. È così che ho capito che c'era molto altro da esplorare. Questo mi ha portato a figure e ritratti. È stato solo quando mi sono trasferita a Londra per necessità di salute mentale che il mio stile si è evoluto in quello che è adesso. Qualcosa che è fortemente rappresentativo del potere e dell'energia femminili. Ho una tavolozza di colori ricorrente, e anche questo era del tutto involontario. È diventato uno stile divertente per me e ora dipingo donne di ogni forma, dimensione e sfumatura. Lo sviluppo per me viene solo dal vivere e crescere come persona. Non mi piace mettere pressione su me stessa lavorando costantemente e cercando nuovi stili. Arriva tutto sempre in modo organico e naturale, a seconda di quello che sto facendo o di dove mi trovo.
Chi o cosa ti ispira?
TUTTE LE DONNE SONO LA MIA ISPIRAZIONE. Amo conoscere nuove persone, prendere parte a eventi importanti a sostegno delle donne e far parte di community online. Vedo donne ogni giorno combattere gli stereotipi, affrontare le sfide, donare la loro creatività là fuori per dire qualcosa, correre dei rischi, parlare. È così potente e stimolante. Queste sono le donne che dipingo! Le donne devono sostenersi a vicenda e allontanarsi dall'idea che siamo nemiche naturali che combattono in una guerra di potere patriarcale e standard di bellezza. Ogni volta che vedo morire quell'idea, faccio una piccola danza felice e di solito dipingo qualcosa. Sono ispirato da tanti artisti talentuosi e incredibili. Ho la mia piccola community su Instagram piena zeppa di geni creativi. Tra i miei preferiti ci sono Chloe Wise, Elly Smallwood, Ivan Alifan, Frida, Dali, Egon Schiele, Jenny Saville, Tracey Emin, Sari Shryack (super ossessionato da lei in questo momento), Florence Given, Elisa Valenti, Wanda Comrie, Stevie Nicks, Patti Smith e Maxine Saunders, solo per citarne alcuni. La lista continuerebbe per giorni!
Pensi che l'arte sia ancora in grado di aiutare le persone a comprendere e supportare un argomento importante come l'emancipazione femminile e la "body positivity" ?
SÌ! Penso che l'arte sia il più grande mezzo per questo. Non solo rappresenta una natura così cruda della bellezza femminile, ma crea uno spazio sicuro che consente una narrazione approfondita aprendosi a immagini che spesso non sono "consentite" perché la società le ha sessualizzate, più inclusività di tutti i tipi di corpo, età, colori, disabilità ecc. L'arte è molto potente. Le donne nei dipinti per migliaia di anni sono state raffigurate esclusivamente come figure sessuali, e di solito da uomini. Noi donne dobbiamo rivendicare e riprenderci quel potere, trasformando il nudo femminile in qualcosa che non è sessualizzato o ritenuto inferiore. È importante, e sempre sarà, che l'arte sostenga la lotta per l'emancipazione femminile, l'uguaglianza e la positività del corpo perché finché il patriarcato esiste ancora, i media esistono, la mascolinità tossica esiste, dobbiamo continuare a educare le persone sul perché non funziona e perché viola i nostri diritti umani fondamentali. L'arte è frutto di persone diverse, con prospettive diverse e modi diversi di raffigurare e illustrare la loro creatività. Non è bianco o nero, questo o quello. Non avrei mai pensato di entrare in politica, ma ora mi rendo conto che come donna che ha a cuore l'uguaglianza e il diritto di avere potere sul proprio corpo, è mio dovere e piacere usare il mio lavoro come un megafono per il femminismo.
Come capisci che un dipinto è finito?
Un dipinto non è mai finito. Puoi andare avanti e avanti fino alla morte, è impossibile deporre un'ultima pennellata e sapere che è l'ultima. Di solito mi fermo quando posso fare un passo indietro e mi sento trascinata verso il dipinto dalla vivacità del colore, l'energia, il livello di dettagli e la profondità e, naturalmente, se mi fa sentire potente e invia il messaggio giusto. Devo spuntare tutte queste opzioni prima di aver finito, altrimenti sembra affrettato e incompleto. Qualsiasi artista probabilmente sarà d'accordo con me quando dico che tutti abbiamo connessioni così forti e profonde con il nostro lavoro da riuscire a sentire quando è "abbastanza". È una sensazione così incredibile che mi fa venire voglia di piangere di felicità ogni volta che finisco un pezzo, quindi cerco di non affrettarmi ma cerco anche di essere severa con me stessa e andarmene al momento giusto.